Piombino e Siena insieme: gemellaggio dell’associazione dei carabinieri | MaremmaOggi Skip to content

Piombino e Siena insieme: gemellaggio dell’associazione dei carabinieri

Da Populonia al centro storico, i carabinieri in congedo di Siena si incontrano con la sezione di Piombino per rinnovare il sodalizio in una giornata dedicata alla cultura
Coppola con la delegazione
Luigi Coppola con le sezioni

PIOMBINO. Nella giornata di ieri, domenica 25 maggio, la città di Piombino ha ospitato una delegazione di 70 carabinieri in congedo,provenienti da Siena.
L’intera giornata ha avuto l’intento di suggellare il gemellaggio tra le sezioni di Piombino e Siena.

La delegazione di Piombino

La visita al parco
La visita al parco

Il gruppo è stato accolto dal Maggiore Luca Saliva, comandante della compagnia dei carabinieri di Piombino, che ha dato avvio alla giornata con una visita al parco archeologico di Baratti e Populonia, fiore all’occhiello della nostra città.

Una visita approfondita

È stata la dottoressa Marta Coccoluto, la responsabile del parco e del museo a guidare i carabinieri nel nella visita della necropoli etrusca di San Cerbone e alla necropoli delle grotte.
Una volta ammirati i nostri siti archeologici, i carabinieri si sono recati al ristorante al Solito posto beach di Salivoli, dove i presidenti delle due sezioni, il colonnello Eugenio Cammarata di Piombino e il luogotenente Aldo di Raimo di Siena, hanno effettuato lo scambio dei doni. 

Visita a Baratti
Visita a Baratti

È stato nel pomeriggio che si è svolta la visita al museo archeologico di Piombino. Dopo averlo visitato il gruppo ha percorso la passeggiata lungo il porticciolo e i canali di Marina, Piazza Bovio torre dell’orologio e palazzo comunale, Torrione e ribellino.

All’evento ha partecipato anche l’ispettore regionale per la Toscana, il generale Luigi Nardini.

Il vicesindaco Luigi Coppola ha rivolto un saluto ai partecipanti, sottolineando l’importanza dell’evento per la promozione del territorio.

Il colonnello Cammarata ha rappresentato la sezione di Piombino in questo importante momento di gemellaggio che rafforza i vincoli di amicizia e solidarietà tra le due città.

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su