Per il terzo anno consecutivo il Volley Piombino alza la coppa al torneo Frontera | MaremmaOggi Skip to content

Per il terzo anno consecutivo il Volley Piombino alza la coppa al torneo Frontera

Il Volley Piombino Riotorto si conferma campione del torneo Frontera per il terzo anno di fila. Ecco come le squadre piombinesi hanno conquistato il podio nella trentesima edizione del torneo di Cecina
Premiazione con tutte le squadre della Union Volley Piombino Riotorto
Premiazione con tutte le squadre della Union Volley Piombino Riotorto

PIOMBINO. Il Volley Piombino non si ferma e porta a casa un altro successo, per  il terzo anno consecutivo.

Disputato a Cecina, domenica primo giugno, al Camping Baia del Marinaioil torneo Frontera, è un torneo storico che quest’anno è arrivato alla trentesima edizione.

Il torneo Frontera: la storia

Nasce da un evento tragico, la morte di due sorelle che giocavano a pallavolo a Cecina, defunte in un incidente che le ha viste precipitare in mare con l’auto nel 1986, insieme ai loro fidanzati, Massimo ed Alessandro.

È dal 1993 che il Volley Cecina organizza questo torneo in loro onore e ricordo, denominandolo  Trofeo “Ester & Astrid Frontera ” “Gala Cup”. Il trofeo iniziato inizialmente come un torneo dedicato al loro ricordo, raggruppando solo le squadre locali, ha oggi raggiunto traguardi invidiabili e da circa dieci anni è diventata una manifestazione nazionale per il super-minivolley.

Un torneo importante, per le società che operano nel settore giovanile del volley, in quanto rappresenta un momento di incontro e verifica su quello che è il livello della pallavolo giovanile del territorio delle province di Livorno, Pisa e Grosseto.

Le ragazze innalzano la coppa in campo
Le ragazze innalzano la coppa in campo

Il torneo 4 contro 4

«Il fatto che la nostra società, la Union Volley Piombino Riotorto – racconta Stefano Ceccarelli, allenatore -, per tre anni consecutivi sia riuscita ad aggiudicarsi il primo posto è un elemento di grande soddisfazione ed orgoglio per tutti, per le ragazze in primis. Quello che conta ancora di più è che oltre alla vittoria finale con una delle nostre squadre, abbiamo conquistato anche un terzo e settimo posto con le altre due, in un torneo al quale erano iscritte ben 18 squadre».

La squadra vincitrice
La squadra vincitrice

Peccato che il calendario, in base alla dinamica dei gironi e del programma gare, ha voluto che due squadre della Union Volley Piombino si scontrassero in semifinale, altrimenti sarebbe stato possibile pensare ad una finale tutta piombinese. 

Il calendario, in base alla dinamica dei gironi e del programma gare, ha voluto che due squadre della Union volley Piombino si scontrassero in semifinale, altrimenti sarebbe stata possibile una finale tutta piombinese. Dall’altra parte, la stessa sorte è capitata alle due squadre del Torretta Livorno, per sia la finale terzo e quarto posto, che la finalissima sono state un duello tutto Piombino- Torretta e in entrambe le finali sono state le ragazze piombinesi a trionfare.

«Mi stavo gustando la possibilità di una finale tutta nostra, sarebbe stata una bellissima festa – aggiunge Ceccarelli – soprattutto me la sarei goduta a bordo campo con tranquillità ed con l’orgoglio di aver portato due squadre in finale ma poi, ripensandoci, è stato quasi meglio così, perché la finale con Torretta è stata davvero accesissima ed avvincente, molto ben giocata da entrambe le parti. Vincere questa partita giocando punto punto, in maniera appassionante ha dato ancora molto più valore alla nostra vittoria!». 

Premiazione
Un momento della premiazione

Il torneo 3 contro 3

Al torneo hanno partecipato anche altre due squadre di tre contro tre che sono andate benissimo, vincendo tutte le partite con un 2 a 0 durante la mattinata. Non sono però state le uniche squadre vincitrici a portarsi a casa un 2 a 0, quindi per differenza punti, si sono ritrovate insieme ad altre due squadre di Cecina che avevano fatto lo stesso percorso.

«Con quattro squadre che avevano il massimo del punteggio raggiungibile, è stato il quoziente punti a determinare gli scontri finali. Come nel 4 contro 4 anche in questo torneo c’è stata la possibilità di una finale tutta piombinese, invece gli scontri con Cecina hanno determinato per le due giovani squadre di Piombino, un secondo e quarto posto; risultato che rappresenta comunque grandissimo motivo di soddisfazione. ». 

Piombino nel tre contro tre, ottiene un secondo e un quarto posto 

Prime e terze classificate
Le classificate

Una giornata memorabile, dove le squadre si sono battute mettendo in campo tutta la loro energia e grinta, con la determinazione che le ha contraddistinte durante tutto l’anno sportivo. La Union Volley ha portato a casa un’ulteriore coppa, dimostrazione del forte impegno che hanno messo le ragazze durante i loro allenamenti. Una vittoria simbolo più della forza di volontà che della semplice ma importante bravura che le caratterizza a e del lavoro che Stefano Ceccarelli sta portando avanti oramai da molti anni nel settore Giovanile della Union Volley Piombino Riotorto.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su