L'Estate addosso: tre serate di festa per il rilancio della città | MaremmaOggi Skip to content

L’Estate addosso: tre serate di festa per il rilancio della città

Comune, Pro Loco e commercianti uniti per “L’Estate Addosso”: un weekend di sapori, cultura e intrattenimento per riportare la città al centro della scena
A Piombino al via il Solstizio d'estate
Una veduta di Piombino e la locandina dell’iniziativa

PIOMBINO. Al via questa sera, venerdì 20 giugno, l’Estate addosso, l’evento patrocinato dal Comune di Piombino e organizzato dalla Proloco e i commercianti e i ristoratori di Piombino. Il Solstizio d’estate sarà la prima delle tre serate dedicate ad animare corso Italia con degustazioni di ogni genere.

Per la prima volta quest’anno saranno tre le serate piombinesi che apriranno la stagione estiva, una grande fiera che ha come obiettivo quello di gettare le basi per un futuro di rilancio per Piombino.

Le tre serate

Dall’inizio di Corso Italia fino a Piazza Bovio, un programma ricco e coinvolgente con artisti, pittori e fotografi. 

«L’intento è chiaro: riportare in alto il nome della nostra bellissima città – racconta Simone Salerno, proprietario della Taverna dei Buoncompagni – offrendo un’esperienza indimenticabile a residenti e visitatori. Tutti gli anni facciamo il Solstizio d’estate che va avanti ormai da circa venti anni, stavolta abbiamo voluto trasformarlo in tre serate».

«Questa sera ci sarà la passeggiata enogastronomica – spiega – Sarà possibile acquistare un carnet da 30 euro, comprensivo di aperitivo, antipasto, primo, secondo, dolce e caffè da consumare nei 44 ristoranti che hanno aderito. Nella serata di sabato c’è chi organizzerà un aperitivo a tema, chi un piatto o un menù degustazione».

Street Food

Il culmine dell’evento sarà domenica 22 giugno, dalle 18 alle 22, con l’imperdibile appuntamento Street Food.

«Siamo riusciti a coinvolgere alcune delle più prestigiose aziende vinicole di Bolgheri, Suvereto e del territorio locale, che offriranno degustazioni dei loro pregiati vini – conclude Simone Salerno – Ogni ristorante aderente farà un menu street food davanti al proprio locale». 

Ci saranno, inoltre, circa una trentina di stand di artigiani fino a piazza Bovio. All’interno del Rivellino sarà possibile ammirare le opere di molti pittori locali e non, esibizioni delle scuole di ballo piombinesi. In ogni via ci saranno fotografi, intrattenimenti musicali e artisti da strada di ogni tipo. 

Per i bambini, in piazza Gramsci, verrà allestito un parco giochi con i gonfiabili e trucca bimbi, per divertire anche i più piccoli. Un evento pensato non solo per le coppie ma per soddisfare anche le esigenze delle famiglie.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su