PIOMBINO. Fa ancora molto discutere la comunità piombinese il “cantiere” del civico 88 di via della Repubblica, composto da transenne lasciate in mezzo alla strada, lavori mai iniziati né compiuti, da mesi che nel susseguirsi del tempo sono diventati anni, che si ripercorrono senza alcun procedere significativo in una qualche direzione.
Il Comune di Piombino non ne detiene l’autorità e i proprietari non esistono più.
Una posizione scomoda, dunque, quella della casa che frana proprio sull’incrocio all’ingresso della città di Piombino e che causa non pochi problemi di traffico e code per chi deve entrare e uscire, soprattutto negli orari di lavoro e scolastici di punta.
Ripercorriamo la storia
Da oltre dieci anni quell’edificio ha iniziato ad accusare i primi segni di cedimento.
Nel 2012 crollò il solaio e un uomo fece un balzo di oltre cinque metri di caduta. Vennero fatti dei lavori per cercare di ripristinare la situazione e lo stabile venne evacuato e dichiarato inagibile. Da lì, iniziò ad essere un pericolo per l’incolumità pubblica ed un ostacolo per la viabilità.
A settembre 2024, le condizioni meteo degenerarono riportando concreti danni, la bufera che fece ribaltare il gabbiotto del Port security, fece anche saltare le tegole posizionate per la copertura del palazzo, causando gravi danni alle auto parcheggiate nei pressi dell’edificio e alle vetrate del palazzone dell’ex Piaggio.
Il Comune riposizionò le transenne, cercando di sistemarle in modo tale da poter limitare i danni il più possibile.

Dopo 7 mesi, la situazione è sempre in stallo
L’amministrazione comunale è impegnata ormai da tempo in un lungo e complicato procedimento che tenta di portare l’edificio in mano pubblica per poter intervenire tempestivamente.
Lo stabile, la cui proprietà risulta essere in mano ad una società straniera ormai fallita e di cui nessuno si è fatto erede, è a tutti gli effetti senza un proprietario.
Per la salute dei cittadini, della viabilità e dei residenti di quella zona, l’amministrazione sta cercando di velocizzare il procedimento e di eseguire degli interventi per poter mettere in sicurezza l’area e salvaguardare l’incolumità pubblica.
Intanto restano le transenne.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli