Cultura della legalità: gli studenti incontrano i carabinieri | MaremmaOggi Skip to content

Cultura della legalità: gli studenti incontrano i carabinieri

Gli studenti dell’istituto Marconi di Venturina hanno incontrato i carabinieri della compagnia di Piombino per affrontare il tema della legalità
Gli studenti incontrano i carabinieri
I carabinieri incontrano gli studenti

CAMPIGLIA MARITTIMA. Gli studenti delle classi terze dell’istituto Marconi di Venturina Terme hanno incontrato i carabinieri della compagnia di Piombino per affrontare insieme il tema della legalità.

Un’iniziativa di prevenzione che l’arma dei carabinieri ha fortemente voluto in questo ambito e che prosegue da tempo in collaborazione al Ministero dell’istruzione. 

Il cyberbullismo e i rischi della tecnologia

Il tema è stato discusso approfonditamente affrontando alcune delicate e attuali problematiche d’interesse per i giovani ragazzi in un’ottica di prevenzione, tesa soprattutto ad un uso responsabile dei social, spiegando loro le conseguenze della diffusione irresponsabile di immagini nell’universo della rete.

Il comandante della compagnia di Piombino, attraverso l’uso di materiale informativo predisposto per quelle precise fasce d’età, ha parlato anche di altre tematiche attuali; quali il bullismo e il cyberbullismo, le potenziali insidie del web e, in generale, i rischi connessi all’uso della tecnologia. Tante le domande da parte degli studenti che hanno dimostrato un alto interesse all’argomento trattato. 

Grazie alla sinergia con l’Ufficio scolastico provinciale e con i dirigenti e i docenti, per sensibilizzare i giovani sui rischi e promuovere una cultura della legalità, l’arma dei carabinieri intensifica il proprio impegno nell’educazione dei giovani, fornendo gli strumenti necessari per affrontare i comportamenti a rischio, nell’ottica di promuovere una crescita consapevole e responsabile.

Gli incontri proseguiranno, anche in altri istituti d’istruzione, al fine di svolgere un’attività preventiva ed informativa in favore dei giovani da parte dei carabinieri del comando provinciale di Livorno.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su