FOLLONICA. Come promesso il Comune di Follonica ha installato le centraline per la rivelazione dell’aria, dopo i reclami per gli odori nauseabondi che si respiravano in alcuni punti della città.
Il sistema sarà attivo già nelle prossime ore
Tre le centraline per il monitoraggio dell’aria, per capire da dove arrivano appunto gli odori che si percepiscono nella periferia della città.

Dove sono state installate le centraline
Una centralina è stata posizionata nell’area della scuola di via Varsavia, una alle Corti Nuove da utilizzare come bianco (non esposto a emissioni) e una nella scuola di via Cimarosa.
Il sistema prevede anche un servizio di elaborazione dei dati, con la manutenzione della rete, la redazione di report, la calibrazione dei numeri, la valutazione e validazione dei risultati.
«Le centraline permetteranno soprattutto – dicono il vicesindaco con delega all’ambiente Danilo Baietti e l’assessore con delega al decoro Sandro Marrini –l’identificazione della fonti di emissione, aspetto sicuramente prioritario».
Del progetto si occupa la società Tea Group, titolare del sistema di monitoraggio ambientale di alta precisione sviluppato in collaborazione con il Centro nazionale ricerche, Cnr.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli