PIOMBINO. Il piombinese Alessandro Izzo è il nuovo direttore sportivo della Ternana calcio a 5. Un passaggio importante dopo l’inizio con l’Atlante Grosseto e gli importanti risultati conseguiti con il San Giovanni.
La carriera di Izzo
Alessandro Izzo, piombinese classe 1990, dopo una lunga carriera come giocatore e come allenatore, durante il corso della scorsa stagione ha messo in bacheca nuovi successi da direttore sportivo del calcio a cinque: a San Giovanni Val d’Arno, ha vinto la Coppa Toscana ed è arrivato in finale di Coppa Italia. Izzo ha voluto così mettersi ancora alla prova, aprendo le porte a una nuova esperienza. Tra le tante proposte ricevute, ha scelto di entrare a far parte di una nuova importante società nel panorama del futsal italiano, la Ternana.
L’intervista al ds
Cosa ha pensato quando è stato contattato?
«La chiamata non mi ha stupito. Quando fai bene il tuo lavoro gli addetti ai lavori lo notano. Sono felice di far parte della Ternana, una società importante nel panorama del Futsal. Spero che la Ternana possa fare un campionato importante. Il mio intento è prima di tutto di far divertire i tifosi, ma spero anche che la squadra vinca più partite possibili. La certezza deve essere quella di aver dato sempre il massimo in campo al termine della gara».
Di che cosa si occuperà?
«Dell’area tecnica e della costruzione dell’intero roster. Ma occorre anche progettualità e attenzione al rispettare il budget prestabilito. Non sarà un mercato molto oneroso, ciò che servirà saranno le idee e la competenza ed occorre massima attenzione per non sbagliare. Intanto, ho scelto l’allenatore e la società ha avallato la mia scelta: tra qualche giorno lo renderemo ufficiale».
Gli obiettivi stagionali?
«Vorrei che i tifosi della Ternana, dopo aver affrontato addii importanti e una dolorosa retrocessione (dalla serie A2 alla serie B), tornino a gioire. Spero in un pala di Vittorio sempre colmo di tifosi. Il fattore casa sarà fondamentale. Inoltre, punto a prendere prima grandi uomini e poi bravi giocatori, serve senso di appartenenza. L’attaccamento alla maglia lo pretendo. Abbiamo preso un mister competente, professionista e con grande conoscenza del Futsal, in passato ha ricevuto chiamate anche dalla serie A. Ho molta fiducia in lui e nella sua voglia di riscatto. Inoltre, la Ternana gode di un ottimo settore giovanile e dobbiamo lavorare bene se vogliamo ambire ad un futuro roseo».
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli