FOLLONICA. Follonica si prepara a festeggiare il suo 81esimo anno di libertà dal regime nazifascista.
Follonica, l’ultima liberata
La sua liberazione avvenne grazie all’azione combinata delle forze partigiane e delle truppe alleate, in particolare quelle americane. Il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) della provincia, insieme a bande partigiane locali, svolse un ruolo chiave nell’organizzazione della resistenza e nella liberazione di molti centri abitati. Proprio a Follonica ebbe luogo una delle ultime azioni mirate a liberare l’intera provincia di Grosseto che cominciò l’11 giugno del 1944 da Pitigliano, per proseguire nel capoluogo il 15 giugno, poi Gavorrano, Scarlino e infine il 24 giugno la Città del Golfo.
I festeggiamenti per questa ricorrenza cominceranno il 21, giorno del solstizio d’estate: alle 17,30 infatti avrà luogo un concerto del gruppo “I sonatori della Boscaglia” presso il giardino del casello idraulico. Prima della loro esibizione verrà eseguito “Un Inno alla Pace”.
Per la giornata ufficiale di celebrazione prevista per il 24 giugno alla sala Tirreno alle ore 17 dopo i saluti del sindaco Matteo Buoncristinai e del presidente ANPI Claudio Bellucci, avranno il suo spazio gli “Episodi e protagonisti della resistenza follonichese”. Adolfo Turbanti dell’ Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’età Contemporanea (ISGREC) parlerà del ruolo del clero nella resistenza nell’alta Maremma.
Successivamente sarà proiettato il podcast curato dall’ISGREC su la storia di Don Ugo prete partigiano che fa parte dei “Racconti partigiani”. pomeriggio secondo il programma “Episodi e Protagonisti della Resistenza Follonichese”. Al termine della proiezione Aldo Pacini dialogherà con Laura Ticciati sul “Ruolo degli alleati nella liberazione di Follonica”.
Letture di Anna Intartaglia, coordinamento Ilaria Cansella dell’ ISGREC.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli