Un resort con piscina, Antinori continua a investire | MaremmaOggi Skip to content

Un resort con piscina, Antinori continua a investire

Il Comune varia la destinazione d’uso di un podere di Antinori sull’Accattapane. Ci nascerà un resort. Nella convenzione è previsto il finanziamento di un giardino accanto alle scuole
Il giardino davanti la scuola materna di Donoratico
Il giardino davanti la scuola materna di Donoratico

CASTAGNETO CARDUCCI. Approvato nel consiglio comunale dell’11 giugno la variante al piano operativo riguardante il Podere Porcarecce 2, situato lungo la strada dell’Accattapane, per il quale è stato approvato il cambio di destinazione d’uso, da agricolo a turistico-ricettivo.

Al contempo è stato dato il via libera ad un progetto ambizioso per il recupero e la valorizzazione del complesso edilizio esistente.

L’intervento riguarda una struttura di circa 1.500 mq, destinata ad accogliere 23 camere di lusso con relativi servizi.

Ma la famiglia Antinori, proprietaria del podere, oltre agli oneri di urbanizzazione, ha deciso di offrire al Comune di Castagneto i fondi, circa 23mila euro, con vincolo di destinazione a riqualificazione area a verde davanti alla scuola materna di Donoratico, area attualmente a verde con piante di ulivi che, a seguito dell’intervento potrà assumere la funzione di parco pubblico accessibile a servizio delle scuole che gravitano intorno e a favore di tutti gli utenti del Comune.

Un’opera concreta, destinata alle famiglie e ai più piccoli, che arricchirà ulteriormente il polo scolastico e che rappresenta un segnale forte di attenzione verso la comunità.

L’investimento di Antinori

Un’iniziativa di rilievo voluta da Piero Antinori, con la sua società Antinori Agricola, che da anni è impegnato nella crescita turistica del comune di Castagneto Carducci.

Il rendering del progetto al Podere Porcarecce 2
Il rendering del progetto al Podere Porcarecce 2

Ha voluto, dunque, contribuire ulteriormente alla crescita dell’offerta ricettiva locale puntando sulla qualità dell’accoglienza. Un’opportunità di rilievo non solo a livello turistico ma anche occupazionale.

«Questo progetto coniuga sviluppo e cura del territorio – dichiara il vicesindaco Valerio Di Pasquale -; è un esempio virtuoso di come pubblico e privato possano collaborare per costruire opportunità reali e durature, a beneficio della comunità che vive il territorio. Con questo intervento il Comune conferma il proprio impegno nel promuovere progetti sostenibili e strategici, capaci di generare valore, identità e nuove prospettive per tutto il territorio».

Il resort di Antinori

Il provvedimento votato dal consiglio comunale, quindi, riguarda il Podere Porcarecce 2, situato lungo la strada dell’Accattapane, per il quale è stato approvato il cambio di destinazione d’uso, da agricolo a turistico-ricettivo.

Il podere Porcarecce 2 visto dall'alto
Il podere Porcarecce 2 visto dall’alto

Contestualmente, è stato dato il via libera ad un progetto ambizioso per il recupero e la valorizzazione del complesso edilizio esistente. L’intervento riguarda una struttura di circa 1.500 mq, destinata ad accogliere 23 camere di lusso con relativi servizi. In due blocchi distinti.

Sarà realizzata anche una piscina

La conferenza dei servizi, con esito favorevole, è stata completata il 30 dicembre del 2024. È stata firmata una convenzione fra Comune e Antinori Agricola, con gli impegni di entrambe le parti. È prevista anche la realizzazione di una serie di parcheggi.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su