Torna la Borsa Mercato Lavoro, ma mancano le aziende | MaremmaOggi Skip to content

Torna la Borsa Mercato Lavoro, ma mancano le aziende

La Borsa Mercato Lavoro arriva alla sua sedicesima edizione, tutto è pronto ma, al momento, c’è carenza di imprese disponibili ai colloqui. Come fare per partecipare
Borsa Mercato Lavoro
La Borsa Mercato Lavoro mette in contatto la domanda e l’offerta per la stagione

di Jessika Biondi

SAN VINCENZO. È tutto pronto per la Borsa Mercato Lavoro, il giorno, l’ora e il luogo sono stati scelti e fissati, ma c’è un problema: mancano le aziende

L’evento che da sedici anni dà l’opportunità alle imprese del territorio di incontrare i potenziali candidati aveva già  riscontrato delle problematiche nelle ultime edizioni.  

Nonostante le numerose opportunità offerte, il mercato del lavoro presenta oggi alcune sfide significative, probabilmente riconducibili al cambio di mentalità successivo al periodo Covid-19.

Tutto pronto tranne le aziende

«La Borsa Mercato Lavoro è ora in piena fase organizzativa – spiega Massimiliano Roventini, responsabile della formazione e della selezione del personale Ente Bilaterale Turismo Toscano – abbiamo fissato la data e il posto, ma mancano le aziende. Degli 80 inviti che ho mandato alle aziende da Bibbona a Castiglione della Pescaia, ho ricevuto risposto solo da 19 datori di lavoro» 

Le nuove sfide post Covid nel mercato del lavoro

«Il problema è che è cambiato completamente lo scenario dopo il Covid-19. Sono cambiate tante cose, tra cui anche la modalità della ricerca del lavoro. Ormai è tutto online, le persone non si presentano più con il curriculum alla mano ad incontrare e confrontarsi con i responsabili del personale. Si invia il cv con un click e si aspetta di essere richiamati. Per fare un esempio, nelle edizioni passate si presentavano dai 700 agli 800 candidati, l’anno scorso per più di 150 posti di lavoro si sono presentate solamente 200 persone».

Alla ricerca di occupazione anche i giovanissimi

«Un’altra cosa ad essere cambiata è che adesso si presentano a cercare lavoro anche i giovanissimi. Ragazzi di sedici o diciassette anni che cercano un lavoro estivo, ma per le aziende assumerli risulta complicato perché ci sono restrizioni di orario e molte responsabilità»

Le specializzazioni che limitano

«Quello che le imprese di oggi ricercano, inoltre, sono figure professionali sempre più specializzate. Non si ricercano più figure generiche. Il mercato del lavoro sta diventando sempre più settoriale in un momento in cui le risorse umane però sono sempre meno a causa di un ricambio generazionale che non c’è».

Pieragnoli: «È una grande occasione, da non lasciarsi sfuggire»

«La Borsa Mercato Lavoro» – sottolinea Federico Pieragnoli – «è un’opportunità unica che mette insieme domanda e offerta del mondo del turismo e che permette di rispondere alle esigenze degli imprenditori e delle risorse umane. Un’occasione importante da non lasciarsi sfuggire che precede l’avvio della stagione estiva».

La Borsa Mercato Lavoro prevista per il 20 marzo è alla ricerca di aziende che abbiano voglia di confrontarsi con i possibili candidati in colloqui frontali che permettano di individuare le personalità che meglio si adattano alle posizioni lavorative aperte.

Le imprese interessate potranno partecipare contattando il Centro Servizi Ebtt  inviando una mail a livorno2@ebtt.it

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su