SAN VINCENZO. La spiaggia di San Vincenzo ottiene anche quest’anno la bandiera blu, a riconfermalo non è solo un riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education alle località costiere che soddisfano elevati criteri di qualità relativi ai parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, questa volta a darne certezza è l‘arrivo sulla costa sanvincenzina di due meravigliosi esemplari di Caretta caretta, due tartarughe che hanno scelto, tra tutti, proprio il bagno Il Delfino come luogo atto alla deposizione delle loro centinaia di uova.
La tartaruga quando depone le uova, prima sceglie il posto, inizia a scavare, poi depone le uova, dopodiché le ricopre, fa un giro su se stessa e riprende la via del mare. Sulla spiaggia si è trattenuta solo un paio d’ore.

Ed è per questo motivo che spostare le uova non reca alcun danno, ma ne tutela la conservazione, la crescita e la nascita.
L’arrivo della prima tartaruga
Un evento unico, tanto inaspettato quanto meraviglioso, quello dell’arrivo delle due tartarughe al bagno il Delfino. Lo racconta Margherita Frati.

«In 76 anni di attività della famiglia Frati non era mai successo che accadesse una cosa così straordinaria in una spiaggia a sud del porto. Sono arrivate due meravigliose tartarughe a distanza di due giorni l’una dall’altra – racconta la proprietaria del bagno il Delfino, Margherita Frati – Già il fatto che ne arrivasse anche solo una è un evento più unico che raro, che assolutamente non ci aspettavamo, vederne arrivare addirittura due è un qualcosa che ci riempie di orgoglio».
«La prima è arrivata la sera del 29 giugno, intorno alle 11, una famiglia che passava da qui per caso se ne è accorta e, dopo la segnalazione alla polizia municipale che ha recintato l’area, è arrivata TartAmare, l’associazione che si occupa di questi specifici casi.”
L’intervento di TartAmare
«TartAmare ha ritenuto opportuno andare a prendere prima le uova depositate in una caletta a Castiglioncello, poi è venuta da noi alle 4:30 del mattino a recuperare le 117 uova dalla nostra spiaggia».

«Alle 11 di sera del primo luglio, una seconda tartaruga è venuta a deporre nel nostro bagno. Abbiamo immediatamente fatto un box e abbiamo messo al sicuro le uova perché TartAmare è arrivata sol nella notte. I biologi marini erano impegnati con altre covate a Castiglione della Pescaia. Le nostre uova sono state portate nella nursery a Rimigliano in prossimità del ristorante il Tramonto intorno alla mezzanotte di ieri sera».

Le 110 le uova della seconda covata sono state prelevate e messe al sicuro, secondo un attento intervento dell’associazione TartAmare.
«Un’esperienza entusiasmante – conclude Frati – che porteremo per sempre nei nostri ricordi».
- GUARDA IL VIDEO – La tartaruga depone le uova
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli