SUVERETO. Continua ad aumentare l’impegno della sindaca Jessica Pasquini nel rendere sempre più attrattivo il borgo non solo nel periodo estivo ma in ogni momento dell’anno. Una vasta gamma di eventi è in programmazione per la stagione. Estate nel Borgo 2025 sta per iniziare con un ricco e variegato calendario che culminerà poi con Artinborgo a ottobre.
Non solo estate
Il programma proposto non si limita alla sola stagione estiva, ma iniziato già da aprile, proseguirà fino dicembre, con appuntamenti come La Sagra del Cinghiale e Calici di San Silvestro, già in agenda per la fine dell’anno.
L’ambizione è non solo quella di aumentare l’arco temporale degli eventi, ma anche aumentare l’attrattività del borgo da parte dei cittadini, turisti e residenti della Val di Cornia.
«Il nostro obiettivo – dichiara la sindaca Jessica Pasquini – è quello di offrire ai visitatori di Suvereto iniziative culturali, artistiche, eno-gastronomiche e folcloristiche durante tutto l’anno, concretizzando il messaggio che c’è sempre una buona occasione per venire a Suvereto e stare bene».
La programmazione è il frutto dello sforzo che il comune fa per continuare a garantire eventi ormai consolidati come Calici di stelle, Il Borgo dei Ragazzi, il festival Jazz Greycat, ma anche della sinergia con la rete di associazioni del paese.
La programmazione

Il primo evento in programma è Note di Vermentino, da venerdì 20 a domenica 22 giugno. Organizzato dall’Ente valorizzazione Suvereto, si arricchirà con Notte romantica, a cura dell’associazione Supernova.
A luglio sono previste le Serate medievali, previste per il finesettimana del 19 e 20 luglio, e Sapori tra le mura da sabato 23 a lunedì 25 agosto.
L’estate culminerà con lo storico Palio dell’imperatore, il 14 agosto, curato dal gruppo degli Spingitori.
Note galanti
Parte a luglio il Festival Suverart, la programmazione musicale e teatrale curata dell’Ente Puccini che accompagna l’estate spostandosi in varie location.
Spazio al folclore e alla storia con i Cavalieri di Ildebrandino che, oltre a presidiare l’accampamento medievale ai piedi della Rocca visitabile ogni sera, metteranno in scena due rievocazioni storiche in costume.
Protagonista anche la musica. Il 25 luglio si parte con Anime Salve trio, un omaggio a Fabrizio De Andre’, il 29 luglio A Raggae History, tributo a Bob Marley ideato dal leader e voce dei Quartiere Coffee, Filippo Fratangeli; il 6 agosto arriva il Grey Cat jazz festival con “Fiwe winds”; il 29 agosto parole e musica con Per sempre notte di Fabrizio Pocci.

Non può mancare Calici di Stelle il 10 agosto, la notte più magica dell’anno, che con ottimo vino, tra stelle e street food, è la manifestazione simbolo di Suvereto e delle sue eccellenze.
Il mese di settembre sarà, invece, animato dal nuovo festival in versi di Suvernova, Letteralmente scalando e dal Borgo dei ragazzi, con il paese in festa a misura di bambino.
Chiude il calendario ad ottobre nuova edizione di Artinborgo dell’associazione commercianti, inserito nel progetto di rigenerazione culturale e sociale del borgo finanziato con le risorse PNRR.
Oltre l’estate
Ma gli appuntamenti non finiscono qui, perché le iniziative autunnali, la sagra del cinghiale e Calici di San Silvestro ci porteranno fino alla fine di questo 2025.
«La volontà di contribuire alla vita sociale e culturale di Suvereto da parte del tessuto sociale, ognuno per le proprie competenze e per le proprie possibilità – aggiunge la sindaca –, mi rende orgogliosa della mia comunità e del rapporto che siamo riusciti a costruire. Credo infatti che stia qui la forza delle nostra proposta, quell’X factor che la rende unica».
«Un ringraziamento a tutte le associazioni e agli sponsor che rendono possibile realizzare un programma così vario e importante – conclude Pasquini -, e un invito a venire a trovarci, per partecipare agli eventi e per godere dell’atmosfera, del clima festoso e della qualità della vita che Suvereto sa offrire in ogni stagione!».

Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli