PIOMBINO. Un’iniziativa bella e partecipata, quella della giornata di sabato 24 maggio, organizzata dai Lions Piombino, fortemente voluta dal presidente Federico Silvestri, per una cultura della prevenzione alla salute.
Grande anche l’affluenza delle persone che hanno approfittato dei servizi a disposizione.
Lions in piazza
Medici specializzati, volontari della Croce Rossa, Pubblica Assistenza e Misericordia, con i loro stand hanno dato il via a una campagna di sensibilizzazione e hanno fornito le informazioni necessarie alle persone che avevano bisogno di consigli, grazie ai medici presenti a disposizione della cittadinanza. Corsi di primo soccorso, per bambini e adulti, con dimostrazioni in piazza con i manichini, misurazione della pressione e altro ancora.
Il Lions Club Piombino è un’associazione che nasce nel 1961, e che da allora, ininterrottamente, ha sempre esercitato un’intensa attività di “servizio” per la comunità dal codice rosa alla prevenzione e non solo.
Nella giornata di sabato hanno deciso di creare un evento di importanza notevole per quanto riguarda la gestione della sanità, e hanno offerto per tutta la durata dell’evento una serie di servizi gratuiti sulla prevenzione del diabete, sulle malattie dermatologiche, su quelle otorino, controllo di ipertensione arteriosa fattore di rischio importante per le malattie cardiovascolari. È stato presente anche un chirurgo generale e un naturopata. Il tutto è rientrato nella mission dei Lions club Piombino della Lions International.
LE FOTO
Visite specialistiche gratuite come input alla prevenzione
«Nel contempo, abbiamo organizzato – racconta Simone Verucci segretario del Lions Piombino -, insieme alle associazioni di primo soccorso di Piombino, delle dimostrazioni di manovre salvavita BLS e BLS-D, ossia le manovre classiche di massaggio cardiaco, respirazione artificiale, uso del defibrillatore e il PBLSD ovvero le manovre salvavita su soggetti da pediatria. In più c’erano anche le manovre disostruttive che rientrano a pieno titolo nelle manovre salvavita. A partecipare, anche l’Avis, come associazione dedita alle pratiche della salute per la donazione di sangue e plasma».

«Tutto questo si è svolto nell’arco della giornata ed è un’iniziativa che, come Lions Club, proponiamo annualmente. Il nostro scopo era quello di mettere a disposizione della cittadinanza visite specialistiche gratuite come input a una cultura della prevenzione. Un’iniziativa ben riuscita, di cui siamo pienamente soddisfatti e che ha visto una grande partecipazione da parte della popolazione».
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli