Moto, immatricolazioni record | MaremmaOggi Skip to content

Moto, immatricolazioni record

La Toscana in crescita del 6,5%. Grosseto + 12% è seconda dietro a Siena 19,4%. Livorno penultima a +3,1% davanti a Pisa +1,5%
Immatricolazione moto

GROSSETO-VALDICORNIA. Volano le immatricolazioni delle moto in Italia. Secondo l’osservatorio del sito Seguio.it sono state ben 353 mila le moto vendute nel 2024 in Italia, che si conferma al primo posto in Europa. I maggiori incrementi sono stati però in Germania e Spagna.

Un trend in crescita che conferma il bel Paese negli ultimi 10 anni per le immatricolazioni di motoveicoli.

Immatricolazioni moto nei paesi europei

Tutta Europa è in crescita

Il mercato delle moto in Europa nel 2024 è in crescita rispetto all’anno precedente nei principali Paesi europei. Nel confronto con il 2023, l’Italia registra una crescita del 10,7%, dietro a Germania (+16,3%) e Spagna (+14,2%). L’Italia si conferma comunque al primo posto per numero di motocicli immatricolati, presentando volumi decisamente superiori rispetto alle principali economie europee. In Germania, Francia e Spagna nel corso del 2024 sono stati infatti immatricolati meno di 250 mila motocicli, mentre nel Regno Unito sono stati registrati circa 111 mila veicoli

 

Immatricolazioni motocicli in Italia negli ultimi 15 anni

Il trend delle immatricolazioni di motocicli in Italia è in costante aumento dal 2013 e il numero di immatricolazioni è più che raddoppiato negli ultimi 10 anni 

Il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – ha analizzato l’andamento del premio Rc Moto nel corso degli ultimi mesi in Toscana.

Andamento premi assicurativi Rc moto in Toscana

Il costo medio per assicurare una moto è di 284 euro

A maggio 2025 il costo medio per assicurare un motoveicolo in Toscana è stato di 284,8 euro, in crescita (+6,5%) rispetto allo stesso mese del 2024. La variazione rispetto all’anno precedente è diversificata nelle varie province (Grafico 3).

Nello specifico si evidenzia che Siena è la provincia che fa registrare il maggior incremento nel costo della RC Moto rispetto a maggio 2024 con il +19,4% di variazione, seguita da Grosseto (+12,2%) e Prato (+10,9%) mentre Arezzo con meno 1,5%, è la sola provincia che registra una riduzione della Rc Moto.

«Il mercato delle due ruote sta conoscendo anni d’oro in Italia – commenta Emanuele Anzaghi, vicepresidente di Segugio.it. – Una buona notizia per i consumatori è data dal fatto che i prezzi assicurativi, che si erano impennati nel 2023, sembrano finalmente stabilizzarsi, anche se purtroppo in Toscana, in particolare a Siena, Grosseto e Prato, risultano ancora in significativa crescita. Tuttavia, il nostro Osservatorio fotografa un risparmio potenziale superiore al 50% per una larga fetta dei consumatori, che però non usufruiscono di questa possibilità di risparmio rimanendo fedeli al proprio assicuratore in oltre il 70% dei casi».

Autore

  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su