CASTAGNETO CARDUCCI. L’obiettivo è quello di valorizzare il centro di Marina di Castagneto dando più spazio ai pedoni, ampliando anche l’orario di attivazione.
L’area pedonale urbana
Con l’obiettivo di valorizzare il centro di Marina di Castagneto e migliorarne la vivibilità e la sicurezza, attraverso la modifica della disciplina dell’area pedonale urbana (Apu). Così è stato ampliato anche l’orario di attivazione.
L’intervento rientra nell’ambito dei lavori di riqualificazione che hanno trasformato viale Italia in un’area prevalentemente pedonale, offrendo maggiori spazi per passeggiate, socialità e attività all’aperto.
La nuova regolamentazione
Per il periodo primavera ed estate, da marzo ad ottobre, è previsto un regime di pedonalizzazione 24 ore su 24, con la possibilità di transito ai mezzi autorizzati nella fascia oraria che va da mezzanotte alle 18:00.
Questa nuova regolamentazione permette di garantire la massima fruizione e sicurezza dell’area pedonale e al tempo stesso assicura lo svolgimento delle quotidiane attività per chi vive o lavora nell’area.
Le disposizioni riguardano viale Italia, nel tratto compreso tra via del Corallo e via della Marina; le traverse a mare via della Gherardesca e via del Tirreno; nello specifico, via della Marina, nel tratto ad ovest dopo l’intersezione con l’uscita del parcheggio del Forte.
Gli accessi autorizzati nell’Apu
L’accesso all’area pedonale urbana è consentito, previa specifica autorizzazione comunale, solo a determinate categorie di veicoli: biciclette, veicoli dei possessori di un immobile all’interno dell’area (massimo 2 targhe per immobile), per il carico e scarico merci (con fasce orarie dedicate, da verificare), veicoli ad uso di persone invalide (con le restrizioni serali estive come sopra specificato), veicoli per accesso a strutture ricettive (ospiti), quelli per il servizio di trasporto pubblico (es. taxi, NCC) in servizio, veicoli elettrici, infine, veicoli impiegati per l’accesso ai cantieri, per manutenzione, per attività di trasloco e per eventi autorizzati.
Nuovi anche gli stalli di sosta per i residenti
Dal 15 maggio al 15 settembre di ogni anno, ci sarà un importante novità a supporto dei residenti dell’Apu, ovvero l’istituzione, di 3 stalli di sosta autorizzata su via Firenze. Questi stalli, appositamente indicati da segnaletica stradale, saranno riservati esclusivamente ai residenti all’interno dell’area pedonale urbana, facilitando la sosta in prossimità delle proprie abitazioni.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli