Incendio a scuola, è doloso | MaremmaOggi Skip to content

Incendio a scuola, è doloso

Il piano di evacuazione funziona. All’arrivo dei vigili del fuoco l’incendio, avvenuto in un cestino, era già stato domato
Polo di ragioneria ISIS Val di Cornia
Il polo di ragioneria ISIS Val di Cornia

PIOMBINO. È successo nella giornata di ieri, lunedì 12 marzo, al Polo di ragioneria dell’ISIS Val di Cornia.

Qualcuno ha dato fuoco ad un cestino, da lì l’incendio.

È successo durante la prima ora della giornata, in un’aula del primo piano in quel momento non frequentata né dagli studenti né dagli insegnanti, perché i ragazzi erano scesi a fare lezione in laboratorio.

Un principio di incendio

Il fumo a poco a poco inizia ad uscire dalle finestre, nei corridoi un odore strano, poi l’allarme, tutti escono sani e salvi. Il piano di evacuazione funziona.

All’arrivo dei vigili del fuoco di Piombino, il principio di incendio era già stato domato grazie all’uso di un estintore.

«All’inizio non capivamo che cosa stesse accadendo – racconta uno studente – l’allarme ha iniziato a suonare più e più volte, poi il professore ci ha fatto uscire. Una volta fuori ci siamo accorti dell’incendio, qualcuno ha dato fuoco a dei cestini. Il tutto si è risolto velocemente e dopo venti minuti eravamo già di nuovo in classe sui libri».

Nessun danno significativo, ma il fuoco era doloso

Hanno preso fuoco tre banchi a poca distanza l’uno dall’altro e un cestino. Nessuno a sorvegliare il piano, la collaboratrice scolastica era malata. Fortunatamente qualcuno si è accorto in tempo grazie al fumo che ha iniziato ad uscire dalla finestra dell’aula.

I banchi saranno da sostituire, ma la tragedia è stata evitata, solo qualche minuto più tardi e l’intera stanza sarebbe andata a fuoco

I vigili del fuoco, grazie alle indagini, hanno accertato la sicurezza dell’area, già frequentabile, ed la dolosità dell’incendio, resta solo da capire chi sia stato l’autore, impresa piuttosto difficile data la non sorveglianza del piano. 

 

 

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su