SAN VINCENZO. Si è conclusa domenica 8 giugno la settimana dedicata al Festival della magia registrando un enorme successo. Una soddisfazione sia per il sindaco Paolo Riccucci che per la Proloco di San Vincenzo. Gli eventi organizzati dalla scuola di magia, la Corte dei Miracoli, hanno animato le serate con spettacoli eccezionali che sono culminati nella serata finale con l’attesissimo Gran Galà dove il protagonista d’eccellenza è stato Francesco Fontanelli.
Il Festival della Magia 2025
Un successo senza precedenti che ha attirato cittadini e turisti, un forte motivo di orgoglio per la città tutta. Francesco Fontanelli già da tempo sa tenere incollati agli schermi milioni di spettatori, riempie teatri e piazze. Una garanzia, una certezza, un mago che ha già fatto tanto ma che sa promettere ancora molto di più.
Lo studente di farmacia di giorno e il mago di notte, come ama definirsi, ha raccontato quanto quest’esperienza sia stata magica anche per lui, quasi surreale, un sogno che si avvera.

«Una settimana andata benissimo. Oltre 5mila gli spettatori, di cui 800 solo quelli presenti alla serata finale del Gran Galà con lo standing ovation di una piazza intera».
Una serata dove i colleghi maghi di Francesco Fontanelli si sono esibiti giorno per giorno.
«Soddisfazione immensa – dice Francesco – vedere il mio paese ammaliato e sognante dai giochi di prestigio dei miei colleghi».
Un sogno che si avvera
Mentalismo, illusioni ottiche, escape room, in questa terza edizione non è mancato proprio niente. Un susseguirsi di spettacoli che ha coinvolto proprio tutti, dai più piccini ai più grandi. Un’occasione per le famiglie di divertirsi insieme e per un attimo tornare bambini tra stupore ed incanto.

«È difficile da descrivere l’emozione che ho provato – racconta Fontanelli – Per me San Vincenzo significa casa, per cui per descrivere quello che ho provato le parole non bastano. Forse la giusta definizione è un sogno che si realizza. Fin da bambino ho sempre desiderato vedere la mia città apprezzare la magia come forma d’arte. Questo era il mio intento e riuscirci, vedendo le facce incantate e sognanti delle persone, non ha prezzo e ripaga di ogni sacrificio fatto finora».
Francesco tiene così tanto alla sua città che pur di essere presente agli incontri ha pensato ad una vera e propria chicca, una sua registrazione mandata in onda prima di ogni spettacolo, per far sentire la sua vicinanza agli spettatori.

Un gesto molto apprezzato dal pubblico. «Pur di esserci mi sono inventato di tutto, tra cui questo!», ha detto.
Betty Veverga: «Divulghiamo l’amore per il territorio»

Il Festival della Magia è stato organizzato dal Comune di San Vincenzo in collaborazione con la Pro Loco, un’associazione molto presente nella costruzione degli eventi sanvincenzini.
«La Pro loco di San Vincenzo – dice la presidente Betty Veverga – è un’associazione molto attiva e cerca di divulgare l’amore per il territorio attraverso iniziative che riguardano sia le attività sportive che culturali, ma anche spettacoli e enogastronomia. La proloco si avvale di altre tantissime associazioni con cui lavora in stretta sinergia per la messa in atto di eventi attrattivi sotto ogni punto di vista».
Il sindaco Riccucci esprime soddisfazione per il Festival
Centinaia di occhi sognanti, adulti e bambini rapiti dalla magia, in un’atmosfera davvero da favola. Anche quest’anno il Festival della Magia si è concluso in modo straordinario, regalando emozioni indimenticabili con il Gran Galà all’anfiteatro del porto, che ha visto la partecipazione di quasi mille spettatori.
«Il Festival della Magia, ogni anno, non rappresenta soltanto un’occasione di intrattenimento di alto livello, ma costituisce, a tutti gli effetti, l’apertura ufficiale della stagione estiva di San Vincenzo – ha sottolineato il sindaco Paolo Riccucci – Si tratta di un evento che va oltre il semplice spettacolo: è un momento concreto di incontro tra persone, di condivisione culturale, di valorizzazione del territorio e di riscoperta del senso di comunità. Un’occasione per adulti, famiglie e bambini di vivere San Vincenzo in una dimensione diversa, fatta di bellezza, emozione e meraviglia».

«Con la conclusione del Festival, prende ora pienamente avvio un calendario ricco di appuntamenti ed esperienze: eventi culturali, manifestazioni artistiche, attività per il tempo libero e iniziative turistiche che accompagneranno cittadini e visitatori lungo tutta l’estate, contribuendo a rendere San Vincenzo una meta viva, accogliente e in continuo fermento».
Un ringraziamento speciale, da parte di tutti, Comune, Pro Loco, ma soprattutto dagli spettatori va a Francesco Fontanelli, il mago di San Vincenzo, che ammalia, da tre anni a questa parte, un intero paese.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli