Guinzagli e sacchetti, da piazza Gramsci con gli amici a 4 zampe. Il successo della passeggiata | MaremmaOggi Skip to content

Guinzagli e sacchetti, da piazza Gramsci con gli amici a 4 zampe. Il successo della passeggiata

Gadget e gazebi informativi per una migliore sensibilizzazione al decoro e alla tutela della collettività nel rispetto degli animali. Enpa, Casa di Margot, Rifugio di Mea insieme per una corretta gestione degli animali al pubblico. Il successo della passeggiata
Zampe al guinzaglio, sacchetti alla mano
Zampe al guinzaglio, sacchetti alla mano

PIOMBINO. Si è tenuta. il 24 e il 25 maggio, in piazza Gramsci, la passeggiata dedicata agli amici a quattro zampe. La campagna di sensibilizzazione, voluta dal Comune di Piombino, ha visto l’allestimento di un gazebo informativo a cura della casa di Margot, della cooperativa Melograno, Enpa, Animali Passion e il Rifugio Di Mea.

I volontari hanno distribuito materiale informativo e gadget utili alla corretta conduzione degli animali domestici con l’obiettivo di promuovere il rispetto del decoro urbano e il benessere degli animali. 

Gli obiettivi

Un obiettivo della sensibilizzazione
Un obiettivo della sensibilizzazione

La campagna  si è svolta contestualmente alla passeggiata cittadina zampe al guinzaglio e sacchetto alla mano promossa dalla casa di Margot e patrocinata dal Comune di Piombino. Un evento pensato per sensibilizzare i proprietari dei cani all’adozione dei comportamenti rispettosi e responsabili negli spazi pubblici.

«Sensibilizzare i cittadini a una gestione responsabile degli animali – ha dichiarato l’assessora alle politiche animali Rossana Bacci – è fondamentale per garantire una serena convivenza tra chi ha un amico a quattro zampe e chi non ce l’ha. È un atto di rispetto reciproco che contribuisce al benessere di tutti».

No ai comportamenti scorretti
No ai comportamenti scorretti

Un evento di importanza unica per promuovere comportamenti civili e consapevoli e beneficio della comunità realizzato in collaborazione con l’assessorato alle politiche animali, da sempre in prima linea sul fronte della tutela degli animali da affezione.

Il grande successo della passeggiata

«La passeggiata è andata benissimo, con 27 persone iscritte con 35 cani al seguito di cui due del canile di Piombino – racconta Maria Cristina Biagini, presidente della Casa di Margot -. Lo spirito è stato quello che ci caratterizza da sempre, ovvero quello di ottemperare le esigenze del cane nel rispetto della convivialità dei cittadini. In questo modo anche da chi non ha il cane accetti ben volentieri gli amici a quattro zampe dei padroni ben educati, che stanno attenti alla pulizia, al raccogliere le deiezioni, cosa a cui tiene molto anche l’amministrazione comunale e che ha espresso tramite la campagna di sensibilizzazione di sabato e domenica».

«A condurre la passeggiata sono stati gli istruttori cinofili Marianna Romano, Federico Libri e Barbara Corallo che ha portato Rocky, e la volontaria Simonetta con Cuba, una pitbull di 9 anni, del canile, bravissima ed eccezionale. A partecipare anche Granatelli Elisa, direttore sanitario del canile di Piombino, con i suoi cani». 

La passeggiata era ad offerta e le persone sono state generosissime così come Animale Passion e Alfatec che hanno donato più di 400 sacchettini per la sensibilizzazione al decoro. 

LE FOTO

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su