Festa di fine anno alla materna all'insegna della solidarietà | MaremmaOggi Skip to content

Festa di fine anno alla materna all’insegna della solidarietà

La Croce Rossa anima la festa di fine anno alla materna G. Rodari, genitori, bambini e insegnanti rimangono estasiati dall’evento tutto particolare
Festa di fine anno al G. Rodari
Un momento della festa al G. Rodari

PIOMBINO. Una festa di fine anno diversa dal solito, quella della scuola dell’infanzia G. Rodari, organizzata in collaborazione con la Croce Rossa di Piombino.

Una festa ma non solo, anche un evento di beneficenza per la Cri, dove la scuola ha fatto un’offerta per l’animazione da loro svolta. Una festa che ha coinvolto proprio tutti: insegnanti, genitori e in primis i bambini.

Maestre, bambini e genitori

I bambini alle prese con i loro colori
I bambini alle prese con i colori

Suoni, colori, umanità e tanta, tanta passione. Un mondo, quello della scuola dell’infanzia, fatto non solo di regole e principi d’insegnamento, ma anche e soprattutto di emozioni, tante emozioni. Un luogo in cui le maestre diventano un punto di riferimento e i bambini dei piccoli guerrieri che lottano contro le loro convinzioni, contro quelli che sembrano capricci, ma spesso sono disagi interiori. Una prima palestra per la vita quella della materna, fatta di baci, coccole e abbracci. Dove le maestre sono un pungiball e i sentimenti devono essere imparati a essere gestiti.

La maglietta ricordo
La maglietta ricordo dell’anno scolastico 2024/25

Quest’anno i bambini delle sezioni arancia, mela, limone e ciliegia non si sono limitati alla solita recita di fine anno, dove i piccoli alunni, dai tre ai cinque anni, dimostrano tutto il loro incredibile talento battendo le loro piccole manine al ritmo di musica e cantando con le loro soffici vocine. Grazie alle idee innovative delle loro maestre, sono stati organizzati giochi a tema che per la prima volta hanno coinvolto anche i genitori.

Una missione da compiere

Una recita che è stata una vera e propria missione. Da una parte, in un mondo dove il tempo corre veloce e sempre meno sono i momenti in cui ci si dedica al gioco con i propri figli, si è voluto in quest’occasione, creare qualcosa di diverso: cacce al tesoro, colorazioni di cartelloni, indovinelli e molto altro ancora.

Dall’altra si è voluto cogliere quest’occasione per compiere un gesto di solidarietà semplice ma importante: fare animare la giornata dai volontari della Croce Rossa che, con passione, si dedicano anche a questo tipo di eventi.

 

La CRI di Piombino al Rodari

Le volontarie con la maestra Susanna Cerato, a sinistra Simone Chigiotti
Le volontarie con la maestra Susanna Cerato, a sinistra Simone Chigiotti

Il Comitato Croce Rossa di Piombino, infatti, svolge attività di volontariato sottoforma di animazione.

«Oltre a tutti i nostri servizi ci dedichiamo anche all’animazione – dice Simone Chigiotti -, grazie ai nostri volontari, sia alle feste e alle fiere che nelle piazze durante gli eventi»

Il trucca bimbi
Il trucca bimbi

« È stata un’idea di Susanna Cerato, volontaria della Croce Rossa – raccontano le insegnanti della sezione arancia, Cristina Finucci e Barbara Cucini -. Alla proposta di Susanna abbiamo subito aderito volentieri. È stata redatta una richiesta scritta da parte della dirigenza, Letizia Braschi e, con l’autorizzazione dovuta, sono venuti con i loro volontari che hanno animato la festa con trucca bimbi, palloncini fatti a mano e giochi di magia con Mago Dolcetto, che nella realtà è Simone Chigiotti».

Le bambine con i palloncini della CRI
Le bambine con i palloncini della CRI

Un evento ben riuscito anche per un altro motivo:

«Spesso ci sono bambini che hanno i fratelli nelle altre sezioni – aggiunge Cristina Finucci -, l’idea di fare la recita, tutti insieme in giardino, ha permesso ai genitori di partecipare alla festa di entrambi i loro figli.  Alcuni bambini che avevano terminato qui la materna sono i fratelli maggiori di coloro che adesso frequentano la nostra scuola. Li abbiamo rivisti e con gioia anche loro si sono divertiti con i loro fratellini, hanno rivissuto per un attimo la loro ex scuola ed hanno riabbracciato i loro primi insegnanti».

Lo spettacolo di magia
Lo spettacolo di magia con Mago Dolcetto

«È stato un bell’evento che ci ha commosso nel profondo, una vera e propria valanga di emozioni. Inoltre, ci teniamo a sottolineare che è stato ben organizzato, anche grazie alla Croce Rossa che ha saputo tenere impegnati i bambini per tutta la mattinata, dando una mano importante a noi insegnanti. Siamo felici che bambini, genitori e fratelli siano stati i veri protagonisti di un momento speciale in questo giorno di festa all’insegna anche della beneficenza». 

Un giorno che rimarrà indelebile nei cuori di tutti.

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su