GROSSETO. Chiedono che vengano realizzati due attraversamenti pedonali, al Cristo, all’inizio e alla fine del centro abitato della frazione alle porte di Marina di Grosseto. E per farlo, hanno protocollato al Comune più di cento firme, e hanno inviato la loro petizione al sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna.
«Le isole pedonali funzionano, le vogliamo anche qui»
I firmatari della petizione si rifanno al “Regolamento degli istituti di partecipazione popolare ai cittadini” e richiamano l’attenzione del Comune su quello che succede sulla strada del Pollino, dove, sia di giorno che di notte, i veicoli sfrecciano a velocità elevate. «Qui al Cristo ci sono diverse abitazioni – dicono i firmatari della petizione – c’è una chiesa, un campo sportivo, un ristorante, la cantina che fa anche vendita al pubblico. Attraversare la strada è pericolosissimo in ogni momento».
A dimostrazione del fatto che le preoccupazioni dei residenti della zona siano fondate, la lista degli incidenti avvenuti sulla strada del Pollino, l’ultimo avvenuto il 5 settembre. «Le isole pedonali “salvagente” – scrivono ancora nella petizione – sono risultate utili laddove sono state installate: in via Giusti, in via Monte Labro e anche in via della Pace, i sorpassi in prossimità degli attraversamenti sono stati azzerati e la velocità media di transito è diminuita, permettendo agli utenti più deboli, ai portatori di handicap, agli anziani e alle donne con il passeggino, di attraversare la carreggiata in due fasi».
Anche perché – specificano i firmatari – dove sono state installate le isole pedonali, la velocità è diminuita del 30 percento.
Le richieste al Comune
Sono quattro le richieste che gli abitanti della frazione hanno inviato al Comune:
- Attraversamenti pedonali rialzati con catarifrangenti annegati, posti all’inizio e alla fine della località Il Cristo;
- Riduzione della velocità da 50 a 40 Km/h con opportuna segnaletica verticale luminosa;
- Eventuale restringimento della carreggiata in corrispondenza degli attraversamenti pedonali;
- Installazione autovelox fissi opportunamente segnalati.
Richieste che sono state protocollate in Comune, anche se la strada del Pollino, in realtà, è una strada provinciale.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli