PIOMBINO. Si terrà questo pomeriggio, sabato 24, l‘apericena organizzato da Spazio H, alle ore 18 nel giardino di via Veneto. Un aperitivo corredato da un rinfresco d’eccezione con prodotti locali ma anche con le specialità della cucina pugliese, napoletana e altro ancora, preparati con cura dalle volontarie capitanate da Carla Bistazzoni.
Un momento conviviale, dove l’utile si unisce al dilettevole, dove i ricavati andranno in beneficenza per sostenere l’associazione nell’acquisto di un mezzo fondamentale per il trasporto dei ragazzi con disabilità e degli anziani.
Le attività dalla cucina al cucito

L’associazione Spazio H opera sul nostro territorio da circa 40 anni, è attiva nell’intrattenimento e si dedica al sostegno e all’inclusione di persone con disabilità, promuovendo attività ricreative e sociali per favorire l’autonomia e l’integrazione nel tessuto sociale. Offre servizi come laboratori creativi, attività sportive e culturali, supporto educativo e assistenza nelle attività quotidiane.
Da circa qualche tempo, all’interno dei progetti, sono stati accolti anche gli anziani che hanno particolarmente bisogno di sostegno o supporto e che trovano giovamento nella vicinanza della collettività.
«Accogliamo i ragazzi disabili tre giorni a settimana – spiega Valter Mugnaini -, e facciamo fare loro varie attività, come il cucito, seguito da Carla Bistazzoni, l’oggettistica, seguita da Francesca Berlezza e Monica Cantini, la cucina, il canto e la musica. Adesso, ad esempio, stiamo preparando un concerto in collaborazione con la Banda Galantara, insieme ad altri soci Fedeli Roberto, Angelo Antrilli e Rolando Batazzi. Abbiamo poi anche tanti altri volontari dagli autisti agli accompagnatori, sono circa 40 persone che si alternano tra loro.
LE FOTO
Il progetto Mare
Il fiore all’occhiello è però il progetto mare, che prevede un tratto di spiaggia di 50 metri al Quagliodromo, dato in concessione dall’autorità portuale a Spazio H ed è lì che vengono portati i ragazzi al mare.
«Dal primo di luglio al 31 agosto, li accompagnamo in spiaggia – continua Mugnaini -. Un progetto tanto bello quanto impegnativo ma che crea grande soddisfazione. Tutto ciò che facciamo da un anno a questa parte è finalizzato al trovare i fondi per l’acquisto di un pulmino 9 posti per trasportare i nostri ragazzi, perché quello che abbiamo attualmente è vecchio, ha vent’anni, costa tantissimo di manutenzione e non è più affidabile. Per poterci aiutare è possibile donare il 5 per mille oppure dare in beneficenza quanto si vuole attraverso un versamento sul nostro conto corrente. Serve l’aiuto di tutti».

Uniti per donare un futuro migliore a questi ragazzi, per vedere i sorrisi sui loro volti e la soddisfazione nei loro occhi per aver creato qualcosa di loro, per aver passato una giornata in compagnia tra sole, sabbia e sale, ma anche la soddisfazione dei volontari e dei genitori nel vederli splendere al concerto al Metropolitan con le loro voci, i loro canti, la bellezza dei loro sguardi tra l’emozione del palco e il calore del pubblico.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli