PIOMBINO. Siamo ormai alle porte con l’avvio della stagione balneare, e il Comune di Piombino conferma anche per l’anno 2025 il servizio di salvamento a mare sulle spiagge libere del territorio comunale.
Operativo il piano di salvamento
La sicurezza dei cittadini e dei turisti lungo tutto il litorale è ora garantita attraverso un piano strutturato e condiviso con gli operatori del settore. Un impegno importante, quello del comune di Piombino, con un servizio attivo dal 15 giugno al 31 agosto, ogni giorno dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Verranno installate 10 torrette presidiate da personale qualificato del Consorzio balneare costa est.
Competenza e affidabilità, le caratteristiche del consorzio, motivo per cui continua a collaborare da anni con il Comune.
Resta attiva anche la collaborazione con la Parchi Val Di Cornia per la manutenzione e l’aggiornamento della cartellonistica informativa e di sicurezza.
Importanti novità
L’ufficio circondariale marittimo ha emanato un’ordinanza di sicurezza balneare che introduce importante novità operative: una maggiore estensione e flessibilità organizzativa dei piani collettivi per il servizio di salvamento, l’obbligo di segnaletica plurilingue e le bandiere di avviso in base alla condizione del mare.
È grazie a queste novità che le postazioni di salvataggio potranno essere collocate a distanze differenti da quelle standard, in base ad elementi come la morfologia della costa e dei fondali, alle correnti marittime e alla flusso turistico consentendo una dislocazione più razionale ed efficace in base alle caratteristiche reali del territorio.
Un piano di salvamento, dunque, su misura del territorio, approvato preventivamente dall’autorità marittima. Questo approccio valorizza la coordinazione tra comuni, consorzi balneari e Guardia costiera, rendendo il sistema più efficiente e sostenibile.
Bacci: garantire la sicurezza sulle spiagge è la prima responsabilità
«Garantire la sicurezza delle spiagge libere – sottolinea l’assessore all’ambiente Rossana Bacci – è una responsabilità che portiamo avanti con convinzione, in stretta collaborazione con la Guardia Costiera e gli operatori del territorio. Le nuove regole ci aiutano ad offrire uno standard più omogeneo e professionale, tutelando al meglio chi sceglie Piombino per vivere il mare in tranquillità».
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli