6 milioni per la scuola, Tortolini: «L'ex Bic è un fallimento» | MaremmaOggi Skip to content

6 milioni per la scuola, Tortolini: «L’ex Bic è un fallimento»

Un indirizzo già presente non solo nella provincia ma anche nella Val di Cornia. Per l’istituto agrario servono sei milioni. Tortolini: amministrare non è sognare
Matteo Tortolini denuncia il «fallimento del progetto per l'ex Bic»
Matteo Tortolini denuncia il «fallimento del progetto per l’ex Bic»

VENTURINA TERME. La realizzazione di un istituto agrario a Venturina sarebbe dovuta essere una risposta alle esigenze di ragazzi e genitori che avrebbero potuto scegliere di continuare il loro percorso scolastico all’interno del proprio Comune e nelle vicinanze di casa.

Un piano, quello della riqualificazione dell’ex Bic, a cui si pensa già dal 2022 ma che – denuncia Matteo Tortolini – ancora non ha visto la luce.

«Storia triste di un fallimento»

Secondo l’opposizione la vicenda dell’Istituto agrario è l’emblema di un fallimento politico e amministrativo.

«La giunta di Campiglia dovrebbe dire con umiltà che ha preso un abbaglio – sostiene con convinzione Matteo Tortolini de La Svolta -, dovrebbe scusarsi se ha illuso la cittadinanza, le categorie economiche coinvolte su una scelta che era soltanto nella loro testa, senza averne minimamente verificato la praticabilità con la Provincia di Livorno».

«Il 22-11-2022 il Tirreno titolava “L’istituto agrario negli spazi del Bic: le prime lezioni a settembre 2024. La consigliera provinciale e sindaca di Campiglia Marittima, Alberta Ticciati: Una risposta per molti giovani del territorio”».

«A settembre del 2024 la campanella non è suonata e dell’istituto nemmeno l’ombra».

Un compito della Provincia 

«Sempre a settembre del 2024 il gruppo consiliare della Svolta, primo firmatario Stefano Sinibaldi, fece un’interpellanza che chiedeva lumi sulla vicenda dell’Istituto agrario» continua, Tortolini .

«All’interpellanza rispose il vicesindaco Bernardini sostenendo che con determinazione dirigenziale n. 280/2024 del 16.09.2024, la Provincia di Livorno aveva affidato a professionisti esterni la redazione del Documento di fattibilità delle alternative progettuali (DOCFAP) finalizzato ad individuare le possibili soluzioni progettuali, con le quali procedere alla conversione dell’edificio direzionale denominato ex Bic in edificio ad uso scolastico, idoneo ad ospitare le sezioni dell’indirizzo agrario dell’ISS Val di Cornia, e la sostenibilità dello stesso soprattutto in termini economici».

Prendendo per buone queste risposte, a dicembre del 2024 La Svolta presenta una mozione, votata all’unanimità, dove veniva chiesto alla Provincia, quanto prima, di fornire elementi certi su questa valutazione.

«Nel dibattito la sindaca – ricorda Matteo Tortolini – si è perfino lanciata in una critica verso la Provincia, adducendo che avrebbe potuto porre il problema dell’incertezza sul numero degli iscritti possibili e sul fatto che il medesimo indirizzo c’era già a Cecina. Poi addirittura si chiedeva che si esprimesse anche il Comune di Piombino per dare manforte verso la Provincia che ha lo stesso colore politico del Comune di Campiglia».

Sei milioni per la conversione dell’edificio

«Oggi viene fuori che per realizzare la scuola all’ex Bic occorreranno minimo 6 milioni di euro. Una cifra che rende irrealistica e impossibile questa soluzione».

«Ci potrebbero essere altre ipotesi meno costose ma non sappiamo quanto percorribili. Ma come può la Provincia di Livorno fare un investimento del genere quando l’indirizzo è presente già a Piombino e in altri comuni della provincia stessa? Sarebbe perfino discutibile sul piano dell’uso delle risorse pubbliche».

«Si chieda scusa, si ammetta l’errore, si volti pagina ragionando di ciò di cui si dispone. Amministrare non è sognare anche perché questa vicenda si è rivelata un incubo».

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su